Questa pagina contiene una lista di libri che i wikibookiani ritengono particolarmente completi, corretti ed accurati nonché piacevoli da leggere.
Se hai scritto un libro che ti sembra soddisfi tutti i requisiti o ne hai visto uno esplorando Wikibooks, segnalalo nell'apposita pagina, dove sarà valutato e votato dalla comunità.
Questo libro non è un manuale per l'uso dei computer o di un sistema operativo Apple, tratterà invece del mondo Apple, quindi della storia della società, delle sue principali innovazioni e di tutto quello che vive intorno all'azienda della mela morsicata. Leggi tutto...(modifica intro)
Questo libro tratterà le architetture interne dei microprocessori elencandone le principali unità funzionali con annessi vantaggi e svantaggi. Leggi tutto...(modifica intro)
Questo wikibook ha come obiettivo quello di far apprendere al lettore buone conoscenze del linguaggio CSS. Il libro può essere consultato da chi possiede un fondamento di HTML, essendo il CSS un linguaggio di applicazione grafica alla struttura preesistente. Leggi tutto...(modifica intro)
Questo libro intende trattare gli aspetti riguardanti l'Intelligenza artificiale sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista pratico. Leggi tutto...(modifica intro)
Il libro si propone di portare il lettore da un livello zero ad una buona conoscenza del linguaggio JavaScript, insegnando a creare applicazioni web e pagine dinamiche.
Questo libro, rivolto a chi conosce già il linguaggio di programmazione C++, spiega come sviluppare software efficiente usando tale linguaggio. Leggi tutto...(modifica intro)
Il Pascal è un linguaggio di programmazione basato sul concetto di programmazione strutturata, ed è caratterizzato da una estrema rigidità.
È uno dei linguaggi più usati per scopi didattici. Leggi tutto...(modifica intro)
Questo libro tratterà la storia e le caratteristiche tecniche dei supercomputer. Il libro affronterà l'argomento con un approccio non specialistico sebbene per comprendere a pieno le informazioni siano necessarie conoscenze basilari di architettura dei computer, di programmazione e di architetture dei processori. Leggi tutto...(modifica intro)
Questo libro tratterà uno dei più famosi teoremi della matematica.
Si parlerà di quello che viene comunemente chiamato "l'Ultimo teorema di Fermat"; l'argomento verrà affrontato da un punto di vista principalmente storico. Leggi tutto...(modifica intro)
Questo libro intende trattare alcuni aspetti basilari dell'aritmetica modulare: dalla definizione di congruenza ai teoremi di Fermat e Wilson, fino alla legge di reciprocità quadratica. Leggi tutto...(modifica intro)
Questo libro vuole essere un aiuto a tutti coloro che per la prima volta si avventurano nell'osservazione della volta celeste, chi con un binocolo, chi semplicemente ad occhio nudo. Attraverso l'aiuto di carte celesti dettagliate, l'apprendista astrofilo sarà guidato passo passo nell'esplorazione celeste, dalle stelle più facilmente riconoscibili, alle costellazioni più nascoste e agli oggetti più famosi. Leggi tutto...(modifica intro)
Corso di esperanto, una lingua ausiliaria internazionale nata per facilitare la comunicazione e la parità tra i popoli e le culture nonché proteggere la diversità linguistica mondiale. Fatta perché non fosse proprietà di nessun popolo, ma di tutta l'umanità. Leggi tutto...(modifica intro)
Questo libro illustra le peculiarità del biliardo all'italiana, con tanto di elenco dei colpi principali, ovviamente tutto corredato da immagini. Leggi tutto...(modifica intro)
Questo libro tratta del gioco di carte collezionabili Magic.
Un gioco di carte collezionabili viene giocato utilizzando delle carte appositamente prodotte, combinando il fascino del giocare con quello del collezionare. Preparatevi a scoprire un gioco complesso, appassionante e divertente. Leggi tutto...(modifica intro)
Si propone un'analisi dell'opera del poeta italiano Aldo Palazzeschi. Lo studio è articolato in una serie di schede che commentano e spiegano diverse delle poesie più note dell'artista fiorentino. Leggi tutto...(modifica intro)