Come Fermare il Prurito Causato da una Puntura di Zanzara
Modificato da WikiHow tradurre, Ciccio Veronese, EmanuelaB
14 Metodi:La prima reazioneTrattamento con il bicarbonato di sodioTrattamento all’aceto di meleLozione di calaminaAcquaArticoli che puoi trovare nel tuo bagnoSaponeFangoOli essenzialiRimedi a base di erbeProdotti CommercialiFrutta e verduraCiboMetodi manuali
Che fastidiose le zanzare! Se hai già provato di tutto per non farti pungere ma alla fine ci sono riuscite e il prurito ti sta facendo impazzire, non preoccuparti! Esistono tanti modi e prodotti (qualcuno di essi potresti persino già averlo in casa) per fartelo passare.
Pubblicità
Passaggi
Metodo 1 di 14: La prima reazione
-
1Sii paziente. Il prurito non scomparirà finché la puntura non sarà passata. Il prurito, causato dalla saliva della zanzara, fa produrre istamina al nostro corpo causando una lieve reazione allergica sulla zona punta. A coloro che sono più sensibili alle punture di zanzara, il prurito ci mette un po’ di più per andarsene definitivamente. Di conseguenza, è tutta questione di conoscere i propri limiti e di curarsi in maniera regolare ed efficace.
- Cerca di non grattarti: aggraverà l’irritazione facendoti sentire ancora più prurito e causando addirittura un’infezione.
-
2Occupati subito della puntura. Non appena ti accorgi di essere stato punto, previeni il prurito pulendo l’area interessata.
- Se si presenta una grave reazione allergica (ti appaiono delle bolle che somigliano a quelle delle varicella), applica localmente una crema o una lozione antistaminica che, magari, contenga anche corticosteroidi, perfetti per alleviare il dolore e il prurito.
- Lavati con un detergente o un sapone antisettico per avere un po’ di sollievo.
- Se si genera un’infezione, consulta subito un medico.
-
3Scegli una soluzione che ti consenta di trovare sollievo tra quelle proposte in basso. La tua scelta sarà determinata da cosa hai a tua disposizione, dal costo dei prodotti, da tue eventuali allergie a certi ingredienti, dalla facilità d’uso dei prodotti consigliati o dalla tua familiarità con gli stessi. Sicuramente capirai che alcune soluzioni, per te, funzionano meglio rispetto ad altre. A ogni modo, sono state tutte scoperte da persone che, come te, hanno sofferto di prurito. Ti conviene provarne più di una per comprendere qual è quella che meglio si adatta alle tue esigenze. Se hai dubbi o se il problema persiste, chiedi consiglio a un medico.
Metodo 2 di 14: Trattamento con il bicarbonato di sodio
-
1Due varianti di paste fatte in case con il bicarbonato di sodio sono particolarmente efficaci per sconfiggere il prurito.
-
2Mescola bicarbonato e acqua tiepida:
- Per ogni mezzo litro d’acqua, usa un cucchiaio di bicarbonato.
- Applica delicatamente la lozione con le dita pulite o con un cotton fioc sull’area della puntura.
- Lasciala agire per qualche minuto e poi risciaquala con acqua tiepida.
-
3Mescola bicarbonato di sodio e ammoniaca per formare una pasta:
- Applicala delicatamente sull’area punta e fai asciugare. In questo modo, il prurito diminuirà.
- Rimuovi con acqua tiepida. Nota: l’ammoniaca si può anche usare da sola sulle punture.
Metodo 3 di 14: Trattamento all’aceto di mele
-
1Applica dell’aceto sulla puntura per ridurre il gonfiore e l’infiammazione:
- Imbevi un batuffolo di cotone con dell’aceto di mele.
- Appoggia il batuffolo imbevuto sulla puntura di zanzara. Se non vuoi mantenerlo, fermalo con un cerotto.
- Lascialo agire per qualche minuto.
-
2Realizza una pasta a base di aceto:
- Fai una pasta densa composta da farina di mais e aceto di mele.
- Applica delicatamente la pasta sull’area punta.
- Fai asciugare. In questa maniera, si allevierà il prurito.
- Risciacqua con acqua tiepida.
Metodo 4 di 14: Lozione di calamina
-
1La lozione a base di calamina dona sollievo sia dal bruciore che dal prurito.
- Applicala sull’area interessata.
- Lasciala agire fino a completa asciugatura.
- Risciacquala con acqua tiepida. Se vuoi, potresti lasciarla agire più a lungo applicando una garza imbevuta sulla zona della puntura.
-
2Aggiungi del tonico di amamelide alla lozione di calamina per avere ancora più sollievo.
Metodo 5 di 14: Acqua
-
1Ghiacciata o bollente che sia, l’acqua è ottima contro il prurito. Il metodo che sceglierai dipenderà probabilmente dalla temperatura che preferisci sentire a contatto con la tua pelle!
-
2Fai un bel bagno rilassante. Nella vasca, aggiungi del tè di centocchio, due cucchiai di aceto di mele e due bicchieri di farina d’avena.
-
3Se vivi vicino al mare, fatti un bagno! Altrimenti, puoi sempre aggiungere del sale all’acqua nella tua vasca.
-
4Immergi un panno in acqua bollente (ma non troppo, altrimenti ti scotterai). Appoggialo sulla puntura finché non sentirai un pizzicore. Ripeti l’operazione un paio di volte. In questa maniera, il prurito svanirà per ore. Il calore, infatti, fa rilasciare al corpo istamina, la proteina alla base delle reazioni immuni, le quali includono irritazione e prurito.
-
5Applica del ghiaccio sulla puntura e lascialo agire per 20 minuti.
-
6Il tè freddo può fare meraviglie se applicato sulle punture da insetto.
Metodo 6 di 14: Articoli che puoi trovare nel tuo bagno
-
1Il tuo bagno è pieno di prodotti utili per fermare il prurito. Sicuramente non avevi mai pensato a quelli che ti saranno proposti qui in basso:
-
2Strofina delicatamente un’aspirina bagnata sull’area interessata. Ovviamente, non usare questo metodo se ne sei allergico.
-
3Applica un po’ di comune dentifricio sulla puntura. Questo metodo è quasi magico e, spesso, rappresenta la migliore opzione possibile.
-
4Applica un po’ di collutorio sulla puntura.
-
5Applica un po’ di deodorante per ascelle sulla puntura. Se è possibile, opta per un deodorante neutro.
-
6Miscelare delle pillole per il mal di stomaco (schiacciate) con l'acqua forma una pasta che può essere molto efficace contro il prurito delle punture delle zanzare.
Metodo 7 di 14: Sapone
Metodo 8 di 14: Fango
Metodo 9 di 14: Oli essenziali
Metodo 10 di 14: Rimedi a base di erbe
-
1Applica del gel o una foglia d’aloe vera sulla zona della puntura.
-
2Applica un impiastro di acqua di rose e hamamelis sull'area affetta. L'hamamelis calmerà qualsiasi fastidiosa infiammazione della pelle.
-
3Le foglie di basilico, appena tritate e applicate sull'area sono un rimedio naturale ai sintomi del prurito.
Metodo 11 di 14: Prodotti Commerciali
-
1Esistono alcuni prodotti industriali che, nonostante non siano stati inventati allo scopo di alleviare il prurito da insetti, generano comunque l’effetto desiderato!
-
2Vicks Vaporub®.
-
3Smalto trasparente. Non solo allevierà il prurito, creerà anche un sigillo sulla puntura.
-
4Compra prodotti appositamente pensati per combattere il prurito da zanzara in farmacia. Fatti consigliare dal farmacista.
Metodo 12 di 14: Frutta e verdura
-
1Esistono vari tipi di frutta e verdura ideali per fermare il prurito.
-
2Taglia una fetta di limone e applicala sulla zona interessata. L’acido citrico contenuto in questo agrume possiede proprietà calmanti.
-
3Strofina la parte interiore della buccia di banana sulla puntura.
-
4Strofina una fetta di cipolla sulla puntura.
Metodo 13 di 14: Cibo
-
1Se sei in campeggio o sei in casa ma non disponi dei prodotti fin qui elencati, devi sapere che puoi utilizzare vari cibi per combattere il prurito.
-
2All’interno del guscio dell’uovo, troverai una membrana flessibile. Copri la puntura con questa membrana e lasciala asciugare.
-
3La farina d'avena ha un eccellente effetto calmante. Mescolala con un po’ d'acqua per creare una pasta e applicala sull’area interessata. Lasciala asciugare e poi risciacqua.
-
4Applica un tenerizzatore per la carne mescolato con acqua sull’area punta.
-
5Applica del miele sulla puntura.
Metodo 14 di 14: Metodi manuali
-
1Con un’unghia, traccia dei piccoli raggi intorno alla puntura di zanzara. Si tratta di un buon metodo da mettere in pratica nel caso in cui la bolla sia scoppiata.
-
2Con un’unghia, traccia una “X” sulla puntura. In questo modo, il prurito si fermerà per un po’.
-
3Alcune persone trovano che passare sulla puntura una penna a sfera aiuti a diminuire il prurito.
-
4Prendi un elastico e fallo schioccare sulla puntura. Così, stordirai i nervi e non sentirai prurito per un po’ di tempo. Naturalmente cerca di non farti male! In ogni caso, questa cura non è di certo definitiva.
-
5Applica sull’area interessata dell’alcol denaturato o dell’ammoniaca e coprila con un pezzo di scotch. Passata qualche ora, rimuovilo: eliminerai alcune delle tossine che causano il prurito e risolverai quasi completamente il problema.
-
6Qualcuno usa la propria saliva per diminuire la sensazione di prurito. Pubblicità
Consigli
- Ricorda, alla fine il prurito se ne andrà. Cerca di non pensarci facendo qualcos’altro.
- Avere la pelle secca potrebbe causare un maggior prurito. Applica con costanza una lozione idratante e protettiva per prevenire il problema.
- Chiedi al tuo medico riguardo alla modalità di utilizzo degli antistaminici.
- Non scoraggiarti se vedi che un rimedio non si rivela subito efficace: per alcuni di essi, sono necessarie almeno due o tre applicazioni primi di ottenere qualche risultato.
- Esistono diverse specie di zanzare, dunque la tua reazione alle punture non sarà sempre la stessa.
Avvertenze
- Non spremere le punture per non correre il rischio di infettarti.
- Non mescolare mai l’ammoniaca con la candeggina: si genererà una reazione chimica che darà luogo a un gas potenzialmente fatale.
- Se non puoi fare a meno di grattarti, prova a dare colpetti sull’area interessata: in questo modo, stimolerai gli stessi nervi senza danneggiare la pelle.
- In ogni caso, evita di grattare le punture: non farai altro che peggiorare la situazione.
- Se il prurito non passa e senti dolore, rivolgiti a un dottore. La pelle infiammata o infettata richiede un urgente trattamento medico.
- Se sei allergico alle punture di zanzara (in tal caso, le punture si gonfiano immediatamente), chiedi al tuo medico di prescriverti un cura antistaminica.
Fonti
- Come liberarti delle zanzare: punture, calamite, repellenti, larvicida e reti, http://www.getridofthings.com/getridofmosquitoes.htm – fonte di ricerca
Informazioni sull'Articolo
Articolo in primo piano
Categorie: Articoli in primo piano | Punture, Morsi e Bruciature
Modificato recentemente da: Ciccio Veronese, WikiHow tradurre
In altre lingue:
English: How to Stop Mosquito Bites from Itching, Español: Cómo aliviar la picazón de las picaduras de zancudos, Français: Comment Arrêter les Démangeaisons de Piqûres de Moustiques, Português: Como Fazer a Picada de Mosquito Parar de Coçar
PubblicitàQuesta pagina è stata letta 77 392 volte.