Modificato da WikiHow tradurre, Ciccio Veronese

2 Metodi:Strategia per Sopravvivere una Caduta di Diversi PianiStrategia per Sopravvivere alla Caduta da un Aereo

Cosa puoi fare se scivoli da un'impalcatura di 10 piani o se ti trovi in caduta libera quando non si apre il paracadute? Le probabilità non sono a tuo favore, ma sopravvivere è possibile. Se riesci a mantenere la calma, esistono dei metodi per controllare la velocità della tua caduta e la forza dell'impatto. Ecco cosa devi fare.

Pubblicità

Metodo 1 di 2: Strategia per Sopravvivere una Caduta di Diversi Piani

  1. Survive a Long Fall Step 1 Version 2.jpg
    1
    Afferra un oggetto durante la caduta. Se riesci ad afferrare un grande oggetto, come un'asse di legno o un pezzo di telone, aumenterai molto le tue probabilità di sopravvivenza. L'oggetto assorbirà parte dell'impatto quando cadrai, e la pressione sulle tue ossa sarà minore.[1]
    Pubblicità
  2. Survive a Long Fall Step 2 Version 2.jpg
    2
    Cerca di spezzare la tua caduta in più parti. Se stai cadendo accanto a un edificio o giù da un dirupo, fai del tuo meglio per spezzare la caduta in più parti colpendo una sporgenza, del terreno più in basso, un albero o un altro oggetto. In questo modo frenerai l'inerzia della tua caduta, e subirai più cadute più brevi, aumentando molto le probabilità di sopravvivenza.[2]
  3. Survive a Long Fall Step 3 Version 2.jpg
    3
    Rilassa il corpo. Se le tue ginocchia e i tuoi gomiti saranno bloccati e i muscoli rigidi, l'impatto della caduta farà più danni ai tuoi organi vitali. Non rimanere rigido. Fai del tuo meglio per rilassare il corpo, così quando colpirai il terreno potrai assorbire meglio l'impatto.
    • Un metodo per rimanere (relativamente) calmo è concentrarti sulle tecniche per aumentare le tue probabilità di sopravvivenza.
    • Mantieni il controllo del tuo corpo, muovendo le braccia e le gambe per assicurarti che non siano bloccate.
  4. Survive a Long Fall Step 4 Version 2.jpg
    4
    Piega le ginocchia. Probabilmente non c'è niente di più importante (o di facile da fare) per sopravvivere a una caduta di piegare le ginocchia. Delle ricerche hanno mostrato che tenendo le ginocchia piegate al momento dell'impatto è possibile ridurne la forza di 36 volte. Non piegarle troppo però - mantieni solo un leggero angolo per non tenerle bloccate.
  5. Survive a Long Fall Step 5 Version 2.jpg
    5
    Atterra con i piedi. A prescindere dall'altezza da cui stai cadendo, dovresti sempre cercare di atterrare con i piedi. Atterrando in questo modo concentrerai l'impatto su una piccola zona, e farai assorbire la gran parte della forza ai piedi e alle gambe. Se ti trovi in un'altra posizione, cerca di raddrizzarti prima di colpire il terreno.[3]
    • Fortunatamente, assumere la posizione con i piedi verso il basso sembra una reazione istintiva.
    • Mantieni i piedi e le gambe ben uniti, in modo che entrambi i piedi colpiscano il terreno allo stesso tempo.
    • Atterra sulla punta dei piedi. Indirizza le dita leggermente verso il basso prima dell'impatto, in modo da atterrare sulla punta dei piedi. Questo permetterà alla parte inferiore del corpo di assorbire meglio l'impatto.
  6. Survive a Long Fall Step 6 Version 2.jpg
    6
    Cerca di cadere su un lato. Dopo aver toccato terra con i piedi, cadrai su un lato, in avanti o indietro. Cerca di evitare di cadere sulla schiena. Cadere su un lato è statisticamente la scelta migliore. Se non riesci a farlo, cerca di cadere in avanti allora, attutendo la caduta con le braccia.
  7. Survive a Long Fall Step 7 Version 2.jpg
    7
    Proteggi la testa quando rimbalzi. Quando cadrai da una grande altezza, solitamente rimbalzerai. Alcune persone che sopravvivono al primo impatto (spesso grazie a una caduta sui piedi) soffrono un infortunio fatale al secondo impatto. Probabilmente avrai perso coscienza al momento del rimbalzo. Copri la testa con le braccia, posizionandole ai lati della testa con i gomiti rivolti in avanti, e le dita intrecciate dietro la testa o il collo. In questo modo coprirai la gran parte della testa.
  8. Survive a Long Fall Step 8 Version 2.jpg
    8
    Cerca subito delle cure mediche. Grazie a tutta l'adrenalina che ti scorre nelle vene a causa del volo, potresti non sentirti nemmeno infortunato dopo l'atterraggio. Anche se non riesci a individuare degli infortuni, potresti aver riportato fratture o traumi interni che devono essere trattati immediatamente. A prescindere da cosa ti dicono le tue sensazioni, raggiungi un ospedale il prima possibile.

Metodo 2 di 2: Strategia per Sopravvivere alla Caduta da un Aereo

  1. Survive a Long Fall Step 9 Version 2.jpg
    1
    Rallenta la tua caduta usando la posizione ad arco. A meno che tu non stia cadendo da un aeroplano, non avrai abbastanza tempo per provare questo passaggio. Aumenta al massimo la tua superficie allargando braccia e gambe usando questa tecnica di paracadutismo.
    • Posizionati in modo che la parte frontale del tuo corpo sia rivolta verso il terreno.
    • Inarca la schiena e il pube e inclina la testa all'indietro come se stessi cercando di toccare la nuca con le gambe.
    • Stendi le braccia e piega i gomiti a 90° così che gli avambracci e le mani puntino in avanti (paralleli e laterali alla testa) con i palmi rivolti verso il basso; apri le gambe alla larghezza delle spalle.
    • Piega leggermente le ginocchia. NON bloccare le gambe e tieni i muscoli rilassati. Atterra in movimento per assorbire meglio l'impatto.
  2. Survive a Long Fall Step 10 Version 2.jpg
    2
    Trova il punto di atterraggio migliore. In caso di cadute da altezza molto grande, la superficie sulla quale atterrerai è la variabile più importante per le tue probabilità di sopravvivenza. Cerca dei ripidi declivi che diventino leggermente meno scoscesi, così da non perdere tutta l'inerzia al momento dell'impatto. Osserva il terreno sotto di te mentre cadi.
    • Le superfici dure e inflessibili come il cemento sono le peggiori sulle quali cadere. Cerca di evitare anche le superfici non uniformi o molto frastagliate, che offrono un'area inferiore sulla quale distribuire la forza dell'impatto.
    • Le superfici migliori sulle quali cadere sono quelle che si comprimeranno o ti faranno spazio quando atterrerai su di esse, come la neve, il terreno molle (un campo riempito da poco o una palude), alberi e vegetazione fitta (anche se in questo caso correrai un grande rischio di impalamento).
    • L'acqua è sicura solo per le cadute fino a 30 metri; oltre questa altezza l'acqua presenta condizioni di poco migliori di quelle del cemento, perché non potrà essere compressa. Cadere in acqua inoltre presenta un grande rischio di annegamento (perché probabilmente perderai conoscenza a causa dell'impatto). L'acqua è molto più sicura se è spumosa e piena di bolle.
  3. Survive a Long Fall Step 11 Version 2.jpg
    3
    Dirigiti verso il punto di atterraggio. Se stai cadendo da un aeroplano, avrai solitamente a disposizione 1-3 minuti prima dell'impatto. Avrai anche la possibilità di viaggiare in senso orizzontale per una buona distanza (fino a circa tre chilometri).
    • Dalla posizione ad arco descritta in precedenza, puoi dirigere il tuo volo in avanti tirando le braccia leggermente indietro dalle spalle (in modo che non siano così tese in avanti) e raddrizzando le tue gambe.
    • Puoi muoverti all'indietro stendendo le braccia e piegando le ginocchia come se stessi cercando di toccare la parte posteriore della testa con i talloni.
    • Puoi girare verso destra abbassando leggermente la spalla destra dalla posizione ad arco, ed eseguire curve verso sinistra abbassando la spalla sinistra.
  4. Survive a Long Fall Step 12 Version 2.jpg
    4
    Usa la corretta tecnica di atterraggio. Ricorda di rilassare il corpo, tenere le ginocchia piegate, e cadere sui piedi. Cadi in avanti e non indietro e proteggi la testa con le braccia in caso di rimbalzo.
    • Se hai assunto la posizione ad arco, metti il corpo in posizione verticale prima di atterrare (come guida, tieni presente che da un'altezza di 300 metri avrai circa 6-10 secondi, secondo la tua velocità, a tua disposizione prima dell'impatto).
    Pubblicità

Consigli

  • Se ti trovi a roteare senza controllo, cerca di recuperare stabilità con la posizione ad arco. Rimanere stabile ti aiuterà quantomeno a mantenere in parte la calma.
  • Se ti trovi sopra una zona urbana, probabilmente non sarai in grado di controllare il tuo volo in modo abbastanza preciso da scegliere una buona superficie di atterraggio, ma le strutture con tetto in vetro o stagno, le tende e le automobili sono preferibili a strade e tetti di cemento.
  • Delle buone condizioni fisiche e la giovane età hanno un'influenza positiva sulle probabilità di sopravvivere a una caduta. Non puoi certo cambiare la tua età, ma ecco un altro motivo per essere in buona forma fisica.
  • Se atterri su una superficie di sabbia molle o di argilla, c'è la possibilità che tu rimanga incastrato. Non farti prendere dal panico! Cerca di camminare all'interno del materiale, come se dovessi salire una scala, mentre usi le mani per spingerti verso l'alto con movimenti lunghi e potenti. Avrai ossigeno sufficiente per almeno un minuto, un tempo più che sufficiente per raggiungere la superficie.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le persone sopravvivono molto raramente a cadute da altezze superiori ai 30 metri, e il tasso di mortalità è alto anche da altezze di 6-9 metri. E' sempre meglio cercare di non cadere.

Fonti e Citazioni =

Informazioni sull'Articolo

Categorie: Incidenti & Ferite

Modificato recentemente da: WikiHow tradurre

In altre lingue:

English: How to Survive a Long Fall, Español: Cómo sobrevivir a una caída desde muy alto

Pubblicità

Questa pagina è stata letta 3 632 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

No