Modificato da WikiHow tradurre, WikiHow Traduction

4 Metodi:Scegli una buona steccaImpara a muoverti correttamenteColpisci la bigliaPerfeziona la mira

Per giocare a biliardo come un vero professionista hai bisogno di una buona stecca, un tocco preciso e una mira impeccabile. Se sei un giocatore amatoriale e vuoi diventare un assiduo del biliardo, in questo articolo ti forniremo gli strumenti base per migliorare le tue abilitá.

Pubblicità

Metodo 1 di 4: Scegli una buona stecca

  1. 1
    Impugnatura o calcio della stecca.

    • Scegli un’impugnatura piu’ grossa o piú fine in base alle dimensioni delle tue mani: quanto piu´grandi sono le tue mani, tanto piú grossa dev’essere l’impugnatura; l’elemento più importante é che tu ti senta a tuo agio con l’impugnatura in mano.
      Play Pool Like a Pro Step 1Bullet1.jpg
    • Se normalmente ti sudano le mani, é meglio che l’impugnatura sia rivestita di lino irlandese per un maggior assorbimento; in caso contrario, puoi optare per un’impugnatura in pelle o addirittura senza rivestimento.
      Play Pool Like a Pro Step 1Bullet2.jpg
    Pubblicità
  2. Play Pool Like a Pro Step 2.jpg
    2
    Il puntale della stecca. La maggior parte delle stecche da biliardo possiedono un puntale di 12 o 13 mm di diametro. Anche se normalmente quello da 13mm é il piú utilizzato, una dimensione inferiore permette di mantenere la posizione del ponte piu’ comodamente in caso di mani piccole.
  3. Play Pool Like a Pro Step 3.jpg
    3
    Misura il cono. Normalmente la stecca mantiene un diametro che va dai 2,5cm ai 3,8cm circa, prima di iniziare ad assottigliarsi verso la punta. Un cono piú sottile permette di ottenere un colpo piú deciso
  4. Play Pool Like a Pro Step 4.jpg
    4
    Conosci il peso della stecca. La maggior parte dei giocatori scelgono un peso intorno agli 800 grammi.
  5. Play Pool Like a Pro Step 5.jpg
    5
    Misura la lunghezza della stecca. Anche se esistono lunghezze speciali, lo standard di lunghezza va dai 145cm ai 147cm.
  6. Play Pool Like a Pro Step 6.jpg
    6
    Scegli la punta della tua stecca. Le punte delle stecche da biliardo sono generalmente ricoperte di uno strato di cuoio duro o morbido leggermente bombato. Una buona punta ti permetterá di ottenere un migliore controllo sulle biglie.
  7. Play Pool Like a Pro Step 7.jpg
    7
    Assicurati che tutte le parti della stecca siano fissate tra loro. Qualsiasi parte "mobile" assorbirá l’energia del tiro e ti impedirá di assestare un buon colpo.

Metodo 2 di 4: Impara a muoverti correttamente

  1. 1
    Controlla la posizione della tua mano.

    • Prendi il calcio della stecca con il palmo della tua mano dominante rivolto verso l’alto. Trova il punto esatto dell’impugnatura in cui la stecca rimane in equilibrio. Impugna quindi il calcio della stecca 2,5cm sotto questo punto.
      Play Pool Like a Pro Step 8Bullet1.jpg
    • Componi un cerchio con il pollice e l’indice della tua mano non dominante. Inserisci la punta della stecca attraverso questo cerchio ed appoggiala sopra il dito medio, dietro alla nocca. Ora, stendi il dito medio, anulare e mignolo come se creassi un tripode di supporto.
      Play Pool Like a Pro Step 8Bullet2.jpg
    • Posiziona il dorso della tua mano sul tavolo e solleva leggermente la parte che sostiene il puntale della stecca.
      Play Pool Like a Pro Step 8Bullet3.jpg
  2. 2
    Adotta la giusta postura.

    • Il piede che corrisponde alla mano che sostiene il puntale della stecca va posizionato davanti al corpo.
      Play Pool Like a Pro Step 9Bullet1.jpg
    • L’altro piede rimane indietro di circa 60cm.
      Play Pool Like a Pro Step 9Bullet2.jpg
    • Sposta leggermente il tuo corpo fuori dal tavolo affinché non interferisca con il tiro.
      Play Pool Like a Pro Step 9Bullet3.jpg
    • Posizionati vicino al tavolo ma non troppo. Devi rimanere inchinato verso il tavolo per mantenere il controllo della direzione del tiro
      Play Pool Like a Pro Step 9Bullet4.jpg

Metodo 3 di 4: Colpisci la biglia

  1. Play Pool Like a Pro Step 10.jpg
    1
    Ingessa la punta della stecca prima di ogni colpo, come se passassi una pennellata. Evitare di girare il gessetto sulla punta.
  2. Play Pool Like a Pro Step 11.jpg
    2
    Mantieni la stecca parallela al tavolo per ottenere il massimo controllo.
  3. Play Pool Like a Pro Step 12.jpg
    3
    Accelera gradualmente il movimento mentre ti avvicini alla biglia con la punta della stecca. Muovi il tuo braccio dolcemente, come se stessi nuotando in una piscina invece di colpire la palla con un colpo secco. Un colpo accompagnato impartisce una spinta maggiore.
  4. Play Pool Like a Pro Step 13.jpg
    4
    Mantieni la punta della stecca in traiettoria retta e rilassata. Dopo l’impatto con la biglia, la stecca deve continuare la sua traiettoria fino a colpire quasi il tappeto del tavolo. La stecca non deve mai rallentare il suo movimento prima di colpire la biglia.
  5. Play Pool Like a Pro Step 14.jpg
    5
    Rimani inchinato dopo il tiro. Questa posizione ti permette di apprezzare l’angolo della biglia e la direzione di ogni altra palla che viene colpita. Inoltre, ti assicura di evitare una deviazione accidentale del tiro causata da movimenti bruschi.
  6. Play Pool Like a Pro Step 15.jpg
    6
    Pratica il tuo tiro senza effettivamente colpire fino a quando non ti senti sicuro.

Metodo 4 di 4: Perfeziona la mira

  1. Play Pool Like a Pro Step 16.jpg
    1
    Immagina una biglia invisibile accanto a quella che vuoi mandare in buca.
  2. Play Pool Like a Pro Step 17.jpg
    2
    Posiziona la stecca sopra la biglia che vuoi mandare in buca. Orienta la stecca in modo da creare una linea parallela tra questa biglia e la buca dove deve cadere.
  3. Play Pool Like a Pro Step 18.jpg
    3
    Mantenendo la linea parallela appena creata, posiziona la punta della stecca al centro della biglia invisibile del punto 1.
  4. Play Pool Like a Pro Step 19.jpg
    4
    Mantieni la punta della stecca sul tavolo nella posizione precedente. Muovi il resto della stecca in modo da arrivare sopra la biglia bianca. In questo modo otterrai l’angolo con cui colpire la biglia bianca per poter mandare in buca l’altra.
  5. Play Pool Like a Pro Step 20.jpg
    5
    Effettua il tiro in base all’angolo appena calcolato. Colpisci il centro della biglia bianca in modo che questa a sua volta impatti con la biglia da mandare in buca.
    Pubblicità

Suggerimenti

  • Non ti abbattere. La tecnica è importante, peró è piú importante rimanere tranquillo e concentrato.
  • Cerca un istruttore con cui poter approfondire le tecniche base. Dei buoni consigli al principio della tua carriera possono aiutarti ad evitare inutili frustrazioni e a farti divertire giocando. Inoltre, possono evitarti di dover correggere eventuali cattive abitudini successivamente.

Avvertenze

  • Molte stecche possono essere danneggiate o deformate a causa dei materiali economici di cui sono composte o a causa di un eccessivo uso.
  • Evita di scommettere con gente che non conosci. Uno sconosciuto potrebbe ingannarti facendoti pensare di essere un cattivo giocatore. Una volta scommesso, cominciano a dimostrare doti eccellenti in modo da farti perdere clamorosamente.

Cose Che Ti Serviranno

  • Stecca
  • Tavolo da biliardo
  • Biglie
  • Gessetto

Informazioni sull'Articolo

Categorie: Sport Individuali

Modificato recentemente da: WikiHow tradurre

In altre lingue:

English: How to Play Pool Like a Pro, Español: Cómo jugar billar como profesional, Français: Comment jouer au billard comme un professionnel

Questa pagina è stata letta 16 927 volte.

Hai trovato utile questo articolo?
No