Cos'è il Progetto GNU?
GNU è un sistema operativo tipo Unix distribuito come software libero: rispetta la vostra
libertà. Potete installare versioni di
GNU (per la precisione, sistemi GNU/Linux) che sono costituite
esclusivamente da software libero.
Il Progetto GNU è nato nel 1984 con l'obiettivo
di sviluppare il Sistema GNU. Il nome “GNU” è un acronimo
ricorsivo per “GNU's Not Unix” (GNU Non è Unix).

Un sistema operativo tipo Unix è costituito da un insieme di applicazioni, librerie e strumenti di
sviluppo, oltre a un programma utilizzato per allocare le risorse e
comunicare con l'hardware, noto come kernel.
GNU viene tipicamente usato con un kernel di nome Linux. Questa combinazione
è il sistema operativo
GNU/Linux. GNU/Linux è usato da milioni di persone, ma molti
lo chiamano erroneamente
“Linux”.
Il kernel specifico di GNU, Hurd,
continua ad essere sviluppato perché è un progetto tecnicamente
interessante.
Cos'è il Software Libero?
Il “Software Libero” è
una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto,
bisognerebbe pensare alla “libertà di parola” e non alla
“birra gratis”. (NdT: il termine “free” in inglese
significa sia gratuito che libero).
L'espressione “Software Libero” si riferisce alla
libertà dell'utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e
migliorare il software. Più precisamente, esso si riferisce a
quattro tipi di libertà per gli utenti del software:
- Libertà di eseguire il programma come si desidera, per qualsiasi scopo
(libertà 0).
- Libertà di studiare come funziona il programma e adattarlo alle proprie
necessità (libertà 1). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
- Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).
- Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i
miglioramenti, in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio
(libertà 3). L'accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
Come pronunciare GNU
“GNU” si pronuncia
gh-nu (con la g dura, una sola sillaba senza pause tra
la g e la n).